• Skip to secondary menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

Tu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali
MENUMENU
  • Home
  • Contenuti
    • News
    • Guide
    • Strumenti Web
    • Calcolo parcella avvocato
  • Chi siamo
    • Alessandro Nicotra
  • Redazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / News / Bonus TV per il passaggio al Digitale Terrestre 2020
bonus TV digitale terrestre dvb-t2

Bonus TV per il passaggio al Digitale Terrestre 2020

20 Novembre 2019 di Alessandro Nicotra Lascia un commento

Con un decreto interministeriale pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 18/11/2019, sono state definite le modalità per l’accesso al bonus TV per il passaggio al digitale terrestre di nuova generazione.

Indice

  • A quanto ammonta il bonus TV
  • Quali sono gli apparecchi che hanno diritto al bonus TV
  • Precisazioni in merito al nuovo DVB-T2

A quanto ammonta il bonus TV

Il decreto interministeriale è stato emanato dai Ministeri dell’Economia e delle Finanze e dello Sviluppo Economico. I fondi utilizzati sono quelli previsti dalla legge di bilancio 2019 L’ammontare dello stanziamento è di 151 milioni per il periodo 2020 – 2022. Per ogni TV o decoder acquistato il contributo arriva fino ad un massimo di 50€. Hanno diritto allo sconto sul prezzo di acquisto le famiglie con ISEE inferiore a 20.000 Euro.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito che “fino ad un massimo” vuol dire che per apparecchi che costano meno di 50€, come potrebbe essere per un decoder, lo sconto è minore.

Quali sono gli apparecchi che hanno diritto al bonus TV

Con il bouns TV è possibile acquistare decoder e TV che siano in grado di ricevere trasmissioni DVB-T2 con codifica hevc main 10.

Di cosa si tratta?

Il provvedimento è stato preso per permettere il passaggio al 5G della telefonia mobile. Alcune delle frequenze oggi utilizzate dalla televisione passeranno alla telefonia mobile, le trasmissioni TV verranno quindi riorganizzate per poter liberare le frequenze destinate alla telefonia mobile.

In particolare grazie alla tecnologia DVB-T2 saranno necessarie meno frequenze per poter trasmettere lo stesso numero di canali attualmente sul Digitale Terrestre. Il tutto senza perdita di qualità, anzi, tutti i canali del Digitale Terrestre di seconda generazione potranno essere HD.

Non perderti  Come vedere l'IPTV con la Fire Stick TV di Amazon

Precisazioni in merito al nuovo DVB-T2

Il ministero ha diffuso le risposte alle domande più frequenti (FAQ) per chiarire da subito i contorni di questo provvedimento

  • Il bonus TV può arrivare fino a un massimo di 50€
  • “Fino a” vuol dire che Il bonus è minore quando il prezzo del dispositivo è minore di 50 euro
  • Hanno diritto al bonus le famiglie con ISEE inferiore a 20.000€
  • Il bonus è disponibile dal giorno della pubblicazione in Gazzetta ufficiale (18/11/2019)
  • Il bonus terminerà alla fine del 2022 o fino all’esaurimento dello stanziamento (salvo nuovi finanziamenti)
  • Per provvedimento sono stati stanziati 151 milioni di Euro
  • Con il bonus TV si possono acquistare TV e decoder per il DVB-T2 con codifica hevc main 10
  • Il MiSE stilerà una apposita lista per saper se un apparecchio in commercio è idoneo
  • Per ottenere il bonus TV servono una autocertificazione, un documento personale e il codice fiscale
  • Per l’autocertificazione il riferimento è il facsimile pubblicato nella sezione dedicata al Bonus TV dal  MiSE
  • False dichiarazioni nell’autocertificazione comportano la revoca del bonus e conseguenze sanzionatorie
  • I vecchi televisori funzioneranno fino a giugno 2022 data in cui sarà operativa la nuova tecnologia DVB-T2
Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 20 Novembre 2019 e modificato l'ultima volta il 25 Novembre 2019

Categoria: News Tag: Decoder, DVB-T2, TV

Alessandro Nicotra

Informazioni su Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell'uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.
Facebook - Linkedin - Twitter

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

I più letti

  • dimensioni tv in salotto Dimensioni dello schermo del televisore - Tabelle TV Full HD e 4K UHD
  • di chi è questo numero - trova numero Di chi è questo numero? Trova l'intestatario di un telefono fisso o cellulare
  • contatto bloccato whatsapp Contatto bloccato: come superare il blocco su WhatsApp
  • Rapporto percentuale - Calcolo percentuale fra due numeri Calcolare la percentuale tra due numeri - Rapporto percentuale
  • Dimensioni Display Smartphone Dimensioni display smartphone, confronti e tabelle
  • aruba sign nuovo logo Problema Firma digitale Aruba che non funziona (aggiornato)
  • yout - home page Yout: Scaricare musica e video da YouTube facilmente
  • bloccato su facebook copertina Bloccato su Facebook, come capirlo? come rimediare?
  • Gruppi WhatsApp Gruppi WhatsApp: gestione, uso, trucchi e regole di sopravvivenza
  • Guida IPTV liste, programmi, app Guida IPTV - Smart TV, box, app, programmi, liste

Categorie

  • Computer
    • Hardware
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Gestione dei dati
  • Illuminazione
  • Intelligenza Artificiale
    • Smart Speaker
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Soluzioni tecnologiche
  • Strumenti di calcolo
    • Finanziari
    • Matematici
    • Temporali
    • Testuali
  • Telefonia
    • App
  • Televisione
    • Streaming
  • Televisori

© 2019 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy