• Skip to secondary menu
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Tu digitale

Supera facilmente gli ostacoli delle tecnologie digitali

  • Home
  • Risorse gratuite
    • News
    • Guide
    • Strumenti Web
    • Calcolo parcella avvocato
  • Chi siamo
    • Alessandro Nicotra
  • Redazione
  • Contatti
Tu digitale > Elevare un numero al cubo o alla potenza di tre

Elevare un numero al cubo o alla potenza di tre

Elevare un numero al cubo vuol dire moltiplicare il numero A per se stesso poi moltiplicare il risultato ancora per il numero A. Il termine “cubo” viene dalla geometria solida in cui il volume di un cubo si calcola elevando alla terza uno degli spigoli. Questo strumento restituisce il cubo di un numero con la precisione di due numeri dopo la virgola.

*campo obbligatorio

Istruzioni:

  1. Inserire il numero di cui trovare il cubo
  2. Il risultato viene calcolato automaticamente

Torna all’elenco degli strumenti

Elevare un numero al cubo

Elevare un numero al cubo, che può essere anche detto elevare un numero a potenza di 3, vuol dire moltiplicarlo per se stesso per due volte. Quindi A³=A x A x A. Questo calcolo dà sempre un risultato negativo se il numero da elevare è negativo mentre dà sempre positivo se il numero da elevare è positivo

Il segno dei numeri elevati alla terza

Diversamente dai numeri elevati al quadrato quelli al cubo possono essere sia positivi sia negativi. Dipende dal segno del numero di partenza (la base). Nel caso del numero positivo si moltiplicano per due volte consecutive segni positivi ed il risultato ovviamente ha segno positivo. Nel caso del numero negativo abbiamo prima la moltiplicazione di due numeri negativi il cui risultato è positivo e poi la moltiplicazione di un numero positivo e di uno negativo. Il risultato finale quindi sarà un numero negativo.

  • Se la base è positiva il suo cubo è positivo
  • Se la base è negativa il suo cubo è negativo

elevare un numero al cubo

Cubi perfetti

Come per i numeri al quadrato anche i cubi hanno una serie di numeri definiti come cubi perfetti. Un cubo perfetto e un numero la cui radice cubica da un numero intero. Come abbiamo visto i numeri al cubo possono essere sia positivi che negativi per questo motivo la serie dei cubi perfetti rientra nell’insieme dei numeri relativi interi che va da -∞ A +∞. Mentre per i quadrati la serie rientra nei numeri naturali va da 0 a ∞.

 

Elevare un numero al cubo o alla potenza di tre
Media voto 5 - (100%) su un totale di 1 voti

Un articolo di Alessandro Nicotra pubblicato il 9 Aprile 2018 e modificato l'ultima volta il 15 Aprile 2018
Alessandro Nicotra

Informazioni sull'autore: Alessandro Nicotra

Scrivo articoli e guide per aiutare le persone a superare gli ostacoli che sorgono nell'uso di tecnologie digitali, nuovi media, social network.
Facebook - Google+ - Linkedin - Twitter

Reader Interactions

Primary Sidebar

Cerca

Tu digitaleTu digitale è l’assistente che ti aiuta a risolvere i problemi che sorgono nel mondo delle tecnologie digitali

Categorie

  • Computer
    • Software
      • Firma Digitale
      • Microsoft Office
      • PDF
  • Gestione dei dati
  • Illuminazione
  • Intelligenza Artificiale
    • Smart Speaker
  • Internet
    • Browser
    • Comunicazioni
      • Messenger
      • Posta Elettronica Certificata
      • WhatsApp
    • Download
    • SEM
    • SEO
    • Social network
      • Facebook
      • Instagram
      • Snapchat
      • Twitter
    • Virus e Spyware
    • Web
      • WordPress
    • YouTube
  • News
  • Processo Civile Telematico
    • Procedure SIAMM
  • Telefonia
  • Televisione
  • Televisori

© 2019 · Tu Digitale - Tutti i diritti riservati
Privacy

sponsored
Tu Digitale è in linea con il Regolamento GDPR, per questo motivo ti informa e ti permette di scegliere come trattare i dati relativi alla tua navigazione. Abbiamo preso tutte le precauzioni affinché la tua permanenza su Tu Digitale sia sicura e piacevole.Accetta Maggiori informazioni
Informativa privacy